
Lalletta basta guardarla per sentirsi stringere il cuore. Rattrappita su se’ stessa, quasi a voler sparire del tutto, non vuole farsi notare perchè lei, nella vita, ha avuto solo cose brutte. Non sappiamo la sua storia, ma la sua deve essere stata la solita, una cagnolina nata per ignoranza ed indifferenza, tenuta malamente, mai amata, sempre trascurata ed infine abbandonata per la strada cosi’ da togliersela di torno. Quando si sara’ cntagiata di leishmania ? Nella sua famiglia, dove non le hanno mai messo una protezione contro la puntura delle zanzare ? Oppur e nel corso della sua permanenza in strada, non sappiamo quanto sia durata ? Oppure direttamente in canile ?
Cerchiamo per Lalletta una buona adozione, una adozione che la ripaghi di tutto il male che le è stato fatto, che le faccia scomparire quella espressione cosi’ triste e rassegnata dal suo bel musetto, che le faccia tornare la gioia di vivere. Per favore, non vi fermate per un pregiudizio, la leishmania non è contagiosa tra cani, non ci si contagia vivendo insieme ad un cane leishmaniotico. Occorre che ci sia la puntura del pappatacio che trasmette il protozoo, ma si evita facilmente con collari antizanzara, ed i cani con leishmania, se curati e controllati periodicamente, posono vivere una vita lunga e felicissima, se li amate.
Lalletta è una cagnolotta un po’ segugia, guardate che orecchie, tutta bianca, un tipo molto speciale, di taglia media sui 18-20 kg non sappiamo la sua eta’ decisamente è adulta, è stata abbandnata ed è finita in canile a luglio 2016.
Vaccinata, microchippata, sterilizzata
Si trova in un canile privato convenzionato in provincia di Latina adottabile al centro e nord con visita di preaffido, moduli adozione, disponibilità a mantenere i contatti ed al postaffido.
Per info ed adozione contattare
Cristiana 3396094625 se non rispondo mandare sms adozioni.animalinsieme@gmail.com
ottobre 2019